N.B. L'uso delle informazioni implica la totale assunzione di responsabilità da parte dell'utilizzatore.
Le novità di AutoCAD 2014 ed AutoCAD LT 2014



O le versioni precedenti
Novità della versione AutoCAD 2013.
Novità della versione AutoCAD 2012.
Le novità di Inventor 2014

Le novità dal mondo CAD



Iscriviti alle news.
Visualizzazione post con etichetta AutoCAD 2009. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AutoCAD 2009. Mostra tutti i post

Sistemi operativi per AutoCAD

ID:100727-01

Tipologia: info

Software Applicabile:
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2011
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2011

Nuova versione del post, se quello che cerchi è più recente clicca qui.


Cerchi risposte su AutoCAD e Windows 8 ...
...vai al post dedicato "Windows 8 ed AutoCAD o altri prodotti Autodesk"


Prima di cambiare PC che ne dite di controllare che tutto funzioni correttamente ?

A tale proposito propongo la matrice di compatibilità di AutoCAD ed AutoCAD LT con gli ultimi sistemi operativi microsoft.

32 Bit AutoCAD 2007
AutoCAD LT 2007
AutoCAD 2008
AutoCAD LT 2008
AutoCAD 2009
AutoCAD LT 2009
AutoCAD 2010
AutoCAD LT 2010
AutoCAD 2011
AutoCAD LT 2011
Windows 2000 OK OK Non si installa
Windows XP OKOK
Windows Vista + SP2
Windows 7 Non supportato Con limitazioni

Per coloro che avessero il prurito dei 64 Bit, che per AutoCAD LT è INUTILE e per AutoCAD serve solo per casi di file enormi o rendering pesanti.

64 Bit AutoCAD 2007
AutoCAD LT 2007
AutoCAD 2008
AutoCAD LT 2008
AutoCAD 2009
AutoCAD LT 2009
AutoCAD 2010
AutoCAD LT 2010
AutoCAD 2011
AutoCAD LT 2011
Windows XP Ok ma a 32 bit OK OK
Windows Vista Non supportato
Windows 7 Non supportato Con limitazioni

Non supportato non vul dire che non funzioni, vuol solamente indicare che se vi sono dei problemi sono affaracci vostri !

Avete controllato che le Vostre stampanti, scanner e siano compatibili con il vostro nuovo sistema operativo ? Beh ... se è una stampane da poco si può decidere di cambiarla, ma se è un plotter, magari da 4 o 5 mila euro, forse è meglio controllare ... che ne dite ?

AutoCAD: zoom veloce

ID:100319-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007


-- Problema --
La transazione "morbida" dei cambi di visualizzazione (zoom) è sicuramente un bel effetto visivo ma può essere fastidioso, e sicuramente è lento.

-- Soluzione --
Per modificare il tempo che passa dal comando all'effettivo cambio di visualizzazione, basta cambiare la variabile VTDURATION.

Il valore minimo è 0 ed indica una transazione istantanea.

Il valore massimo è di 5000, da interpretarsi in millisecondi.

Altre variabili collegate:

VTFPS : Velocità minima. Ovvero i fotogrammi al secondo sotto di cui la transazione diventa istantanea.

VTENABLE : Dove aplicare la transazione visiva, si veda la seguente tabella dei casi:

Valore
Pam e Zoom
Rotazione
Macro ed automazioni
0
Disabilitato
Disabilitato
Disabilitato
1
Abilitato
Disabilitato
Disabilitato
2
Disabilitato
Abilitato
Disabilitato
3
Abilitato
Abilitato
Disabilitato
4
Disabilitato
Disabilitato
Abilitato
5
Abilitato
Disabilitato
Abilitato
6
Disabilitato
Abilitato
Abilitato
7
Abilitato
Abilitato
Abilitato
Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista
Windows 7 Premium ; Windows 7 Professional ; Windows 7 Ultimate

Autodesk: nuovi listini dal 16 marzo 2010

ID:100309-01

Tipologia: info

Software Applicabile:

- AutoCAD 2011
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD LT 2011
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- Tutti i prodotti Autodesk aggiornabili.


Sto cercando di metterla sul ridere con la vignetta della banda bassotti, ma per chi dovrà sborsare ci sarà poco da ridere. Lo scopo è uno: spingere tutti gli utilizzatori dei prodotti Autodesk a sottoscrivere la subscription. La subscription è un contratto di aggiornamento automatico che, oltre all'aggiornamento scontato, offre alcuni altri vantaggi.

A seguire alcune informazioni sulla subsciption scritte in passato :

AutoCAD Subscription - Meglio con o senza ?
AutoCAD Subscription, poche idee ma ben confuse
AutoCAD 2009 + Sub = Impression

Quindi Autodesk ha un problema, il servizio reso non riesce a far vendere le subscription, anche se offerto "gratuitamente", insieme all'aggiornamento. Quindi, per rende le subscription più accattivanti che fa Autodesk, ne abbassa il prezzo ? Ovviamente no: alza quello degli aggiornamenti !

La nuova politica lascia solo due alternative:
1) - Resti in aggiornamento tramite subscription
2) - Non resti in aggiornamento e quindi se vuoi aggiornare entro 3 versioni precedenti costa il 50% del prezzo del nuovo, altrimenti, se il prodotto in possesso ha più di 3 release precedenti, ci si ricompra la nuova versione a prezzo pieno.

Autodesk la chiama "semplificazione delle tariffe" ma, guarda un po', la semplificazione non fa diminuire i prezzi, anzi li fa aumentare.

In soldoni sarà assolutamente anti economico aggiornare dopo uno o due anni.

Un ultima considerazione: Informatevi prima del 16 marzo 2010, in modo da potersi far due conti, se conviene la vecchia o la nuova tariffa in base alla propria situazione.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista
W
indows 7 Premium ; Windows 7 Professional ; Windows 7 Ultimate
Riferimento Autodesk: ArticoloPDF e copia hashbot.


Errore irreversibile al comando opzioni

ID:100228-01

Tipologia: Bug/Fix

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD Mechanical 2010
- AutoCAD Mechanical 2009


-- Problema --
Al lancio del comando di opzioni, _options, di AutoCAD, nella riga di comando compaiono alcuni errori "Impossibile caricare PLCFMGR.dll" per uscire poi con errore irreversibile del tipo: "Unhandled Access Violation Reading 0x0000 Exception at 78a2b9h", l'indirizzo di memoria può variare.

-- Approfondimento --
Il problema mi è capitato con macchine nuove ove era preinstallato Windows XP SP3.
Il problema è causato da una non corretta gestione dell'output XPS. Quindi, oltre a non servire a una pippa, lo standard XPS di Microsof, crea anche rogne. Complimentoni alla Microsoft ... non si smentisce mai !!!

-- Soluzione --
Scaricare ed installare la patch microsoft "Update for Windows XP (KB971276)" che si può trovare qui.

Altre parole chiave
Windows XP SP3 , Windows Server 2003

Riferimento Autodesk Support: ID: TS14487632

AutoCAD 2010: Eliminare il layer e le entità

ID:091120-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- Pressoché tutti gli AutoCAD.



-- Preambolo --
Fin dai primordi del CAD ci sono state delle persone volenterose e generose che hanno creato un meraviglioso pacchetto di utility chiamato "Bonus" ora "Express Tools". Questi comandi hanno sempre avuto un grosso limite. Essendo sviluppati da terze parti sono caricabili in AutoCAD ma non in AutoCAD LT che, di suo, non dovrebbe essere programmabile.

Dalla versione 2007 però, alcuni di questi comandi, specificamente quelli che riguardano i layer, sono stati integrati in AutoCAD, nel menù formato --> strumenti layer. Il bello è che si possono quindi usare sia con AutoCAD che con AutoCAD LT.

Vediamo uno di questi interessanti comandi: _laydel
Questo comando permette di eliminare i layer che contengono delle entità. Così facendo si elimineranno anche tutte le entità a questo layer associate. Ovviamente il comando va usato con cautela visto la facilità con cui permette di eliminare anche migliaia di entità in un singolo clic.

-- Utilizzo --
Banalmente lanciare il comando e selezionare una entità. Di colpo verranno eliminate tutte le entità su quel layer ed il layer medesimo.

Attraverso l'opzione nome si potrà selezionare uno o più layer dal nome degli stessi.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista
Windows 7 Premium ; Windows 7 Professional ; Windows 7 Ultimate
Video originale di Lynn Allen in lingua inglese: ID: Delete Stubborn Layers in AutoCAD

AutoCAD: Pulizia dei disegni

ID:091113-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- Pressoché tutti i prodotti basati su AutoCAD



Il DWG è un vero e proprio database di entità grafiche ed altri oggetti. Come ogni base dati funziona meglio se ben strutturato e se contiene solo lo stretto necessario e non una motitudine di informazioni inutili.

-- Prevenzione --
Per non incorrere a problemi si consiglia di:
- Salvare sempre nell'ultima versione.
Le nuove versioni del DWG sono adatte all'archiviazione delle nuove entità geometriche. Il salvare in versioni precedenti non è una soluzione consigliabile se non per il passaggio di file a vecchie piattaforme CAD. ->
- Sbarazzarsi delle versioni scolastiche.
Le versioni scolastiche segnano le entità in modo da imporre la scritta "scolastico" nei vari stampati ottenuti dal disegno. Questo a tutela del fatto che alcune aziende non sfruttino manodopera che utilizza stazioni scolastiche con un evidente risparmio sugli investimenti ed una altrettanto evidente concorrenza sleale verso i fornitori di soluzioni "in regola". Esperienza diretta mi hanno permesso di verificare come, soprattutto nel passaggio a nuove versioni CAD, gli archivi "impestati" da questi file creano notevole instabilità ai sistemi.

-- Pulizia --
- Verifica e rimozione degli errori
Attraverso il comando _audit si può verificare se vi sono errori all'interno del DWG. Se ve ne sono, correggerli è indispensabile al corretto funzionamento di AutoCAD.
- Eliminare le entità superflue
Definizioni di blocchi, Layer, ed altre entità non utilizzate possono creare problemi al disegno. Per eliminare le entità inutili si utilizzi il comando _purge .
- Eliminare le scale annotative in eccesso ed i riferimenti inutili.
Alcune versioni di AutoCAD e particolari software applicativi generano una moltitudine di scale annotative. Questo rellante notevolmente il disegno. Per eliminare questo problema esiste una specifica utility. ->
La stessa cosa per gli ID interni che puntano ad oggetti inesistenti. Qui si trova l'apposita utility. ->
- Estrapolare il disegno
Una soluzione drastica, è quella di estrapolare parte o tutto il modello in un nuovo file attraverso il comando _wblock. Questa soluzione non contempla i disegni con dei layout.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista
Windows 7 Premium ; Windows 7 Professional ; Windows 7 Ultimate

Da AutoCAD Architecture ad AutoCAD

ID:091016-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD Mechanical 2010
- AutoCAD Mechanical 2009
- AutoCAD Architecture 2010
- AutoCAD Architecture 2009



Prima di tutto una banale riflessione. Attorno a noi ci circondiamo sempre più di strumenti "intelligenti". Partendo dal microonde o dalla lavatrice che decidono da sé tempi e funzioni, fino ad arrivare ai software di Business Inteligense che suggeriscono le strategie aziendali.

Stiamo andando verso un mondo di strumenti sempre più intelligenti per utilizzatori sempre più idioti ? Ai posteri l'ardua sentenza, sperando che ai posteri rimangano sufficienti neuroni attivi per sentenziare.

Bando alle ciance, anche il mondo del Computer Aided Design non fa eccezione. Ci sono infatti principalmente due vie per ottenere un CAD verticale ad uno specifico segmento di mercato: aggiungere intelligenza ai comandi od aggiungere intelligenza agli oggetti.

- Aggiungere intelligenza ai comandi
Vantaggi: maggiore semplicità del modello e flessibilità nella successiva possibilità di modifica del prodotto finale. Per chi non fosse addentro ai concetti di elaborazione informatica, si sappia che semplificare è da sempre la strada migliore !
Svantaggi: più facile a dirsi che a farsi. Non è facile creare un programma di questo tipo.
Ne sa qualche cosa la QS Informatica che è riuscita, attraverso QS Mechanical, ad ottenere un prodotto completo che non complica il disegno.

- Aggiungere intelligenza agli oggetti
Vantaggi
: Facilità d'uso, funzionalità più efficaci, dal grande effetto scenico.
Svantaggi: Difficoltà nello scambio dei dati con altri sistemi e poca flessibilità.
Un esempio tutto sommato positivo si riscontra in AutoCAD Architecture, dove gli elementi di massa, gli oggetti predefiniti e simil parametrici, basati sugli stili, rendono la vita decisamente agevole.
Un esempio del tutto negativo è AutoCAD Mechanical, dove la complessità è tale da ingessare il disegno e renderlo ingestibile.

... e se mi arriva un disegno fatto con AutoCAD Architecture ?

-- Problema --
Nel disegno compaiono degli oggetti non modificabili. Se si lancia il comando proprietà vengono indicati con il nome di AEC_MASS_ELEMENT . Come faccio a lavorare su un disegno del genere ?

-- Soluzione per gli utilizzatori di AutoCAD --
Per gli oggetti bidimensionali, ACAD_PROXY_ENTITY, c'è poco da fare ... un bel esplodi e si recupera quel poco che si riesce a recuperare. Per i "solidi" invece utilizzare il comando _AecConvertTo3DSolids che solitamente da dei buoni risultati, anche se mi son capitate ringhiere e facciate continue che mi anno dato non pochi grattacapi.

-- Soluzione per gli utilizzatori di Inventor --
1) Semplificazione
Scopo: Far si che il disegno venga successivamente interpretato con maggiore semplicità.
Metodo: In AutoCAD salvare un file per ogni oggetto da convertire.

2) Conversione in geometrie semplici
Scopo: creare delle geometrie che si possono "dare in pasto" al successivo comando.
Metodo: Per ogni file, sempre in AutoCAD, lanciare il comando AECTOACAD

3) Esportazione IGES
Scopo: Creare un file, abbastanza pulito, facilmente importabile in Inventor
Metodo: Per ogni file, in AutoCAD Mechanical lanciare il comando IGESOUT

4) Chiusura del modello
Scopo: Ricostruire il solido
Metodo: Importare ogni file in una nuova ipt ed usare il comando Unisci superfice.

5) Esportazione SAT
Scopo: Rendere il solido maggiormente utilizzabile togliendo la struttura a facce.
Metodo: "Salva copia con nome", per ogni ipt, esportandola in SAT.

Avrete così un modello solido, sicuramente ben chiuso, utilizzabile pressoché in ogni tipo di CAD tridimensionale.

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
TIP di CADFORUM: 6774

Manuali AutoCAD 2010

ID:091009-01

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- AutoCAD Architecture 2010
- Tutti gli altri prodotti Autodesk

-- Problema --
Ho acquistato AutoCAD e ora ?

-- Soluzione --
Per prima cosa si deve sapere come vi siano pochi software ben documentati come i prodotti Autodesk. Quindi basta armarsi di un po' di forza di volontà e leggersi la guida in linea che è a dir poco vasta.

Lo sapevate che per gli AutoCAD e prodotti superiori avete diritto alla documentazione gratuita ? Basta andare sul sito www.autodeskdocandmedia.com .
Ebbene si, con la scusa dell'eco compatibilità, i prodotti Autodesk vengono spediti senza documentazione o con manualistica essenziale, anche se il dubbio che questa politica sia ispirata dal risparmio è forte.

Una nota, per gli utenti di AutoCAD Architecture 2010. Purtroppo, da questa versione, hanno deciso di non offrire più la documentazione specifica, quindi si può ordinare la documentazione relativa ad AutoCAD 2010.

Questo limite si espande a tutte le versioni 2011 che offrono documentazione in linea ma non più manuali cartacei.

-- Soluzioni commerciali --
Alternativamente si possono acquistare dei libri specifici.
- Per i neofiti consiglio i libri di Edoardo Pruneri, solitamente molto chiari e facili da capire. Unico difetto e che se all'autore non piace un argomento lo salta in toto.
- Un po' più "difficili" da leggere, ma completi, i titoli di Ralph Grabowski.

In generale consiglio di evitare i libercoli troppo brevi. Acquistare un bel mattone è utile sia nell'apprendimento che come successiva consultazione.

-- Corsi di AutoCAD --
Sono più di 10 anni che mi occupo di formazione in ambito CAD come prima attività. Purtroppo con i software "famosi" c'è sempre il solito problema. Chi sa schiacciare due tasti in croce si improvvisa docente, per non parlare dei docenti fermi al software di 15 o 20 anni fa. Quindi attendi a chi vi fa il corso !
Una buona idea potrebbe essere quelle di consultare la lista dei centri Autodesk autorizzati ATC.

Altri articoli in rete:
- Blog MAP3D
- RicercaManuali
- Blog Risorse CAD


AutoCAD licenza di rete NLM

ID:091002-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD Architecture 2010
- AutoCAD Mechanical 2010
- AutoCAD MAP 3D 2010
- Pressoché tutti i prodotti Autodesk 2010
- Pressoché tutti i prodotti Autodesk nelle versini 2009, 2008 e 2007


Facciamo un po' di chiarezza sulle licenze di rete di Autodesk.

1) Non tutti i prodotti sono licenziabili di rete, per esempio non esistono licenze NLM di AutoCAD LT

2) Le licenze di rete costano di più, ma offrono il vantaggio di poter adoperare il medesimo prodotto, su più stazioni. Il numero massimo di programmi contemporaneamente aperti non può essere superiore al numero di licenze. Quindi, le licenze di rete, fanno per voi se avete due o più utenti che, ogni tanto, aprono il CAD.

3) Un'altra comoda funzionalità della licenza di rete è il prestito della licenza. Potete tranquillamente prestare, per un ben determinato numero di giorni, la licenza a portatili od a stazioni che poi andrete a togliere dalla rete. Per esempio per operatori che debbono andare in fiera o dai clienti. Il bello e che, anche se vi rubano il portatile, alla data di scadenza di prestito della licenza, la licenza ricomparirà nella Vostra rete.

4) Compatibilità con il contratto di subscription per quanto riguarda le 3 versioni precedenti. Questo significa che, se viene creata la licenza in modo corretto, potrete utilizzare o la Vostra corrente versione, o le tre precedenti. Cosa molto comoda per chi deve introdurre nuove stazioni in un parco macchine che non è all'ultima versione.

5) C'è un problemone se avete licenze vecchie, per esempio 2006, e volete aggiungere nuove NLM. Ho trattato l'argomento in questo post: AutoCAD Subscription, poche idee ma ben confuse.

6) Ci sono delle grosse limitazioni per quanto concerne il sistema operativo in cui si può installare il server delle licenze:
- Windows XP o VIsta sia nelle versioni 32 che 64 bit
- Windows 2000 server
- Windows 2003 server
- Windows 2003 server R2
Non è supportato per gli altri sistemi operativi compresi:
- Windows Server 2008
- Unix, Linux, Max OSX
- Qualsiasi sistema sia virtualizzato

Questo probabilmente, soprattutto per il mancato supporto di Microsoft Windows 2008 server, porterà al riutilizzo di vecchi catorci da adibire a server delle licenze.

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento Autodesk Support: ID: TS13503006

AutoCAD xRef: dove l'ho usato questo ?

ID:090925-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005
- AutoCAD LT 2004


Gli xRef, ovvero i riferimenti esterni, sono un sistema molto utili dei gestione delle componenti del disegno, anche se non mi sognerei minimamente di proporne l'utilizzo a chi non ne abbia prima ben compreso il funzionamento: causa probabili futuri danni ai disegni.

Per chi sa cosa fa, e li usa in abbondanza, si pone un problema al momento della modifica di un xRef.

-- Problema --
Come posso sapere su quali disegni ho usato questo xRef in modo da non rovinare altri disegni senza accorgermene ?

-- Soluzione --
Tramite il design center si può ricercare i disegni per moltissimi parametri, tra cui per xRef inseriti. Questa operazione ha un solo difetto, il programma va a leggere internamente file per file, e non è certo un'operazione rapida.

1) Aprire il design center _adcenter (CTRL + 2)
2) Localizzare e lanciare la ricerca
3) Cercare l' xRef con il nome del file collegato.

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento all'articolo su Lynn Allen's Blog

AutoCAD: Conversione dei Layer

ID:080918-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD 2002
- Comando non presente in AutoCAD LT

A volte capita di dover prendere dei disegni altrui, la cui logica di definizione dei layer non è compatibile con quella utilizzata normalmente, e convertirli per il proprio modello operativo. Premesso che una buona macro, che prenda in considerazione molto altro, come stili di quota, tipi di linea, blocchi, ecc.. è sempre preferibile, quanto a seguire può comunque essere utile.


-- Problema --
Come converto i layer in quelli che mi interessano ?

-- Soluzione --
Il comando _laytrans permette di convertire i layer. Il funzionamento è molto semplice.

1) Si apre il disegno da convertire.
2) Si lancia il comando _laytrans .
3) Se non si ha un standard di conversione preconfigurato si apre il proprio modello di disegno, con i propri layer, attraverso il pulsante [carica]
4) Si mappano i layer, anche molti ad uno.
5) Preferibilmente si salva lo standard di conversione per lavori futuri.
6) Si clicca su [converti].

Una cosa molto interessante sono le opzioni che si possono definire, sia per il settaggio delle entità come "dalayer" che nella conversione degli oggetti in blocchi.


Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento articolo blog Between The Lines

Esportare le tabelle di AutoCAD

ID:090911-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006


Dalla versione 2006 di AutoCAD in poi sono state introdotti gli oggetti tabella.
Questi permettono una agevole imputazione del dato, di automatizzare il calcolo di alcune celle, di creare righe con il testo a capo automatico e molte altre interessanti caratteristiche. Questo fa della tabella il modo migliore per riportare i dati all'interno di un disegno.

-- Problema --
Come esportare i dati inseriti in una tabella di AutoCAD ?

-- Soluzione --
1) SI può usare il copia / incolla ma non è un processo affidabile.

2) Si può esportare la tabella CSV (Comma Separated Values)
- Digitare il comando _tableexport .
- Selezionare la tabella da esportare .
- Salvare il file CSV.

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento Autodesk Support: ID: TS1094807

AutoCAD 2010 OLT Online License Transfer

ID:090903-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005


-- Preambolo --
Il trasferimento di licenza di AutoCAD o AutoCAD LT, o di altri prodotti Autodesk, fino alle versioni 2009, si effettuava tramite la "Portable License Utility (PLU)", ovvero "Utilità Licenza Trasferibile".

Il procedimento era abbastanza semplice.
1.a) Si installa il tutto su sul computer di destinazione. Si avvia l'utilità di licenza trasferibile e si prende nota dell'identificativo del computer.
1.b) Nel computer di partenza si riporta l'identificativo del computer di destinazione e si trasferisce la licenza generando il file.
1.c) Il file si importa nel competer di destinazione.

Concluso in tre semplici passaggi senza aver prerequisiti particolari. Probabilmente in autodesk si sono accorti di aver fatto una cosa giusta ed intelligente; quindi hanno subito posto rimedio rimuovendo l'utilità ed incasinando il tutto: ora si sono inventati l'OLT, ovvero Online License Transfer.

-- Problema --
Come faccio a trasferire la licenza di AutoCAD 2010 o AutoCAD LT 2010 ?

-- Soluzione --
2.a) Si lancia l'Online License Transfer
2.b) Si fa il login, per cui dovete essere in possesso dei dati di login dell'account Autodesk.
2.c) Si esporta la licenza
2.d) Si va nel computer di destinazione e si lancia l'Online License Transfer.
2.e) Si fa il login
2.f) Si importa la licenza

-- Note ---
Sembra semplice; ma forse non si è considerato che:
A) Se la stazione di partenza o di destinazione non ha accesso ad internet non si può portare a termine l'operazione. Notare bene che se, come in molte aziende, l'accesso a internet è regolamentato da infrastrutture che permettono l'accesso tramite password solo al browser l'OLT non funziona, in quanto non potete copiare ed incollare un codice, deve essere il programma stesso ad "uscire" e contattare i server Autodesk.
B) E se i server di Autodesk sono fuori uso o in manutenzione ? Si resta a piedi ! Purtroppo vi posso assicurare che la cosa non è infrequente.
C) Che dati si prendono dal Vostro computer ? Ebbene si, l'OLT fa molto "Grande Fratello". Infatti tutti i prossimi trasferimenti da un computer ad un altro saranno registrati, con chissà quali dati a corredo.
D) Ultima ma non meno importante, non si considera mai che acquistando la licenza si acquista il diritto PERPETUO di utilizzo del software ... ritengo molto probabile che, come succede ora per gli AutoCAD 14 o giù di li, fra una decina di anni, o anche meno, ci si sentirà dire "il prodotto non è più supportato". Creando questi meccanismi di "dipendenza dalla casa madre", si viola di fatto il contratto di vendita qualora il mancato supporto ne impedisca l'utilizzo.

Insomma l'U.C.A.S. (Ufficio complicazioni affari semplici) ha dimostrato di essere, ancora una volta, uno dei reparti più efficienti di Autodesk ... complimentoni!

-- Aggiornamento del 04/09/2009 --
Nel caso di reti con firewall bloccante l' IP del server Autodesk verso cui sbloccare l'accesso, in ambo le direzioni, è 64.238.213.178 .

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento Autodesk Support: ID: TS13409518 - TS13399700

Aggiornamenti automatici: no grazie

ID:090812-01

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD 2002
- AutoCAD 2000i
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005
- AutoCAD LT 2004
- AutoCAD LT 2002
- AutoCAD LT 2000i

Premetto che si parte sempre dall'idea di aver fatto una buona installazione con tutti i service pack del caso e con un buon antivirus completo di firewall ed anti spyware. Se qualcuno pensa di lasciare windows da solo in balia di se stesso ... in bocca al lupo !

La diatriba è di quelle annose. Chi dice che senza aggiornamenti automatici il computer esplode dopo pochi minuti, altri che non servono a niente. Personalmente posso solamente portare l'esperienza personale: gli aggiornamenti automatici fanno danni.

Se la Microsoft non gli usasse per installare i propri nuovi prodotti a chi non gle ne può fregar di meno, sarebbero anche utili. Pensare ad un computer "auto riparante" e una libidine ... quantomeno per il fatto di essersi in un colpo solo tolto dai piedi i tecnici sistemisti ! Invece no, ti devono installare l'ultima versione di explorer, per non mettersi poi a disquisire sulle altre molteplici infiltrazioni di software sgraditi.

Vero è che la maggior parte degli aggiornamenti automatici sono utili, ma quando ti arriva quello disgraziato, al posto di farti stare un po' più sicuro, la macchina te le ferma del tutto.


-- Problema --
Abilitare o disabilitare gli aggiornamenti automatici di windows ?

-- Soluzione --
Avete un sistemista interno, o vi appoggiate a qualcuno dai tempi di intervento fulminei ? Allora abilitate pure gli aggiornamenti automatici. Tutt'al più chiamerete il suddetto tecnico a sistemare.

Altrimenti vi sconsiglio vivamente di abilitarli.

-- NOTE BENE --
Per i prodotti Autodesk precedenti alla versione 2007 e sconsigliato il passaggio ad Internet Explorer 7

Probabilmente, il povero tecnico che in Autodesk ha scritto tra i support questa verità, è stato mandato come responsabile invernale della filiale siberiana. Nessuna sorpresa quindi che non vi siano notizie di incompatibilità con la versione 8 di internet explorer.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento Autodesk Support: ID: TS1065073

Salvare in versione precedente: NO !

ID:090809-02

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD 2002
- AutoCAD 2000i
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005
- AutoCAD LT 2004
- AutoCAD LT 2002
- AutoCAD LT 2000i
- Tutti i prodotti basati su AutoCAD 2000i o superiore.

-- Introduzione --
E vero, non tutti si aggiornano e quindi, molte volte, pur essendo al top della tecnologia bisogna adattarsi a collaboratori, fornitori o clienti che hanno versioni a dir poco obsolete degli strumenti industriali.

In primis invito a riflettere sul fatto che: se, il collaboratore od il fornitore, non si interessa dei problemi che le vecchie versioni dei programmi possono dare, sia internamente che agli altri; quale attenzione alla qualità del prodotto o servizio offerto potrà avere ? In tal senso, a mia opinione, l'utilizzo delle tecnologie, e la ricerca e sviluppo che il business partner effettua è un elemento discriminante per valutalo !

-- Problema --
Debbo dare agli altri file di AutoCAD in versioni vecchie e quindi tutto l'ufficio tecnico salva in versione vecchia !


SBAGLIATISSIMO !

Sarebbe come vedere qualcuno con un carretto a mano e quindi, per non essere da meno, scendere dall'auto e proseguire a spinta !(OK, la foto non calza, in quanto probabilmente spingere la smart è l'unico modo per farla andare, ma la foto di una ferrari a spinta non l'ho trovata.)

Infatti, impostare AutoCAD con il salvataggio in versione vecchia, inibisce alcune funzionalità e costringe il software a continue esportazioni ed importazioni di geometrie per cui, nelle vecchie versioni non c'era definizione. Oltre al fatto che le vecchie versioni del DWG sono maggiormente soggette a danneggiamenti non riparabili.

-- Soluzione --
Salvare nel formato più recente ed usare il comando _etransmit .

Si, avete capito giusto, esiste un comando apposito ed è pure fatto bene. Non solo, è presente dalla versione 2000i e quindi, se non lo conoscevate: VERGOGNA ! ... Poi di filata a fare un corso di AutoCAD ... magari di quelli tenuti dal sottoscritto !

Il comando permette, in un colpo solo:
- Convertire il file nella versione prescelta
- Includere tutti i file a contorno del disegno e necessari all'utilizzo.
- Unire riferimenti esterni nel medesimo disegno.
- Creare un rapporto di trasmissione commentato
- Zippare il tutto e prepararVi l'email già bella pronta con l'allegato !

Nota bene: non fa il caffè o altri servizi, per cui non è sostitutivo della Vostra segretaria di fiducia.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Antivirus: evitare NORTON

ID:090715-03

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005
- AutoCAD LT 2004
- Tutti gli AutoCAD per non dire tutti i software in generale.

-- Problema --
Continui problemi con gli antivirus di simantec.

-- Soluzione --
Si consiglia vivamente di non scegliere tali antivirus con prodotti Autodesk, ed in qualsiasi caso gli antivirus devono essere configurati a dovere.

-- Annotazioni discorsive --
Secondo voi perché il soprannome del norton antivirus, negli ambienti tecnici, è "mortom" ? Qualcuno pensa sia in quanto rivitalizza il vostro pc ?

Lo ammetto, sono prevenuto. Nel tempo gli antivirus della casa symantec mi hanno causato talmente tanti problemi che al solo sentirli nominare mi vien l'urticaria. Immotivata ? ... giudicate Voi !

Questa è la lista dei problemi che Autodesk, negli anni, dichiara per il solo AutoCAD LT con NOTRON:
TS1104727 ->, TS73413 ->, TS70206 ->, TS52290 ->, DL403656 ->, TS30120 ->, TS64174 ->, DL7244233 ->

-- Consigli per gli acquisti --
Mi sento, ad esperieza personale, di consigliare:
- BitDefender ->
- Trendmicro ->
- Panda ->

Sui gratuiti, che non ritengo comunque paritetici a quelli appena citati:
- Avira ->
- AVG ->
- AVAST ->

Altri post su antivirus
- Errore trasferendo file (Client - Server)
- Impossibile aprire il file, aperto da un'altra applicazione

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
QS Mechanical 12

AutoCAD 2009 Service pack 3

ID:090606-02

Tipologia: FIX Cumulativo

Software Applicabile:
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2009 Service pack 1
- AutoCAD 2009 Service pack 2

Per il service pack 3 di AutoCAD LT 2009 fare riferimento qui.

Il service pack 3 è comprensivo del Service pack 1 e del service pack 2.

-- Problema --
Le problematiche risolte dal service pack 3 sono molteplici. Tengo però ad avvisare gli utilizzatori che tale service pack avvia automaticamente la verifica della licenza. Nel caso si fosse in presenza di una licenza di "dubbia provenienza" ne sconsiglio vivamente l'installazione.

-- Soluzione --
Scaricare ed installare il service pack.
Il service pack 3 per i sistemi a 32 bit è scaricabile qui.
Il service pack 3 per i sistemi a 64 bit è scaricabile qui.
Il docuemnto di installazione a corredo è invece disponibile qui.
Se sorgessero problemi di download una copia della 32 bit è disponibile qui, della 64 bit qui.

--- AutoCAD Architecture 2009 ---
Il service pack 3 per i sistemi a 32 bit è scaricabile qui.
Il service pack 3 per i sistemi a 64 bit è scaricabile qui.
Il docuemnto di installazione a corredo è invece disponibile qui
Se sorgessero problemi di download una copia della 32 bit è disponibile qui, della 64 bit qui

--- AutoCAD Mechanical 2009 ---
Il service pack 3 per i sistemi a 32 bit è scaricabile qui.
Il service pack 3 per i sistemi a 64 bit è scaricabile qui.
Il docuemnto di installazione a corredo è invece disponibile qui
Se sorgessero problemi di download una copia della 32 bit è disponibile qui, della 64 bit qui

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
Riferimento Autodesk Support: ID: DL13339568

Impostare AutoCAD 2009 o AutoCAD 2010

ID:090520-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009

-- Problema --
La configurazione iniziale di AutoCAD ed AutoCAD LT, nelle ultime due versioni è pensata per i neofiti, ovvero facile da usare ma di bassa produttività. Molti operatori professionali la trovano quantomeno fastidiosa.

-- Soluzione --
Non sarebbe male, visto che stiamo parlando di uno strumento di lavoro professionale, su cui l'operatore spesso passa l'intera giornata di lavoro, configurarlo correttamente. Per fare ciò consiglio di rivolgersi ad un tecnico specializzato o comunque al Vostro rivenditore.

In mancanza di fondi necessari ad una corretta configurazione sono a proporre alcuni piccoli accorgimenti atti al miglioramento dell'ambiente di lavoro.

Impostazioni minime di AutoCAD

(Consigliata connessione ADSL)

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
QS Mechanical 11 ; QS Mechanical 12

Far ricomparire i menù di AutoCAD

ID:090322-02

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009

Se si sta cercando come togliere i ribbon, per capirci le icone grandi, e tornare alle barre degli strumenti, questo è il post di riferimento:
- Impostare AutoCAD 2009 o AutoCAD 2010

Per "togliere dalle scatole i ribbon" mi rifaccio a quanto già indicato in un precedente post "Migliorare le prestazioni di AutoCAD od AutoCAD LT" ->
(Basta cliccare sull'ingranaggio in baso a destra e selezionare "Classica di AutoCAD")

-- Problema --


In AutoCAD ed AutoCAD LT 2009 si possono togliere i menù. Questa, per esempio è l'impostazione standard dell'area di lavoro "Disegno 2D e annotazione", ovvero quella di partenza di AutoCAD una volta installato. Nelle altre aree di lavoro, facendo tasto destro a sinistra delle tre iconcine, iconizza - ridimensiona - chiudi, del disegno, compare la possibilità di togliere i menù. Tutto molto bello ma poi ? Come faccio a "mettere a posto" ?

-- Soluzione rapida--
- Digitare MENUBAR
- Portare a 1 la relativa variabile.

-- Soluzione a finestre --
Nella personalizzazione dell'interfaccia di autocad, comando _cui, selezionate l'area di lavoro interessata per poi mettere a "ON" la visualizzazione della barra dei menù.

(Clicca per ingrandire)

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Modifica delle dimensioni del puntatore

ID:090322-1

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD 2005
- AutoCAD 2004
- AutoCAD 2002
- AutoCAD 2000i
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006
- AutoCAD LT 2005
- AutoCAD LT 2004
- AutoCAD LT 2002
- AutoCAD LT 2000i
- Sostanzialmente tutti i prodotti basati AutoCAD

-- Problema --
Perché,in AutoCAD, modificando le dimensioni del puntatore, ovvero della freccia del mouse la modifica non funziona ?

-- Soluzione --
Vi sono due punti dove poter modificare tale impostazione. Si consiglia di effettuare la modifica nella scheda "selezione" dele opzioni del programma.


Questa impostazione aggiorna automaticamente anche la scheda "disegno", delle opzioni di AutoCAD. Se si svolge l'operazione dalla scheda disegno, la modifica non va a riperquotersi nella scheda selezione, e comunque non viene applicata.


Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Per favore SOLO commenti attinenti

Altrimenti non vi dico di non scrivermi, per tutto quello che non è strettamente attinente ai post Vi prego di usare questo form per contattarmi.