N.B. L'uso delle informazioni implica la totale assunzione di responsabilità da parte dell'utilizzatore.
Le novità di AutoCAD 2014 ed AutoCAD LT 2014



O le versioni precedenti
Novità della versione AutoCAD 2013.
Novità della versione AutoCAD 2012.
Le novità di Inventor 2014

Le novità dal mondo CAD



Iscriviti alle news.
Visualizzazione post con etichetta QS Mechanical 12. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QS Mechanical 12. Mostra tutti i post

ODBC 32Bit sui sistemi a 64 bit

ID:091107-01

Tipologia: Tip&Trics

Software Applicabile:
- QS Mechanical 7
- QS Mechanical 8
- QS Mechanical 9
- QS Mechanical 10
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 12



-- Problema --
Quando cerco di creare un DSN di sistema per connettere un database Microsoft Access, su un sistema a 64 Bit, non trovo il driver per connettere i file MDB.

-- Soluzione --
Quando in un sistema a 64 Bit si crea una connessine ODBC da interfaccia grafica si lancia il wizard per le connessioni DSN a 64 bit. Per lanciare il wizard a 32 bit si deve lanciare il file: Windows\SysWOW64\odbcad32.exe .

Altre parole chiave
Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

AutoCAD 2010 su Windows 7

ID:091024-01

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD Architecture 2010
- AutoCAD Electrical 2010
- AutoCAD MEP 2010
- Autodesk Inventor 2010
- Autodesk Inventor LT 2010
- Autodesk Algor Simulation 2010



Come è successo con Microsoft Windows Vista e con i prodotti in versione 2007, e lo sviluppo dei relativi service pack, Autodesk ha dichiarato la compatibilità dei suoi prodotti. Sono infatti supportati, per ora, i 10 prodotti indicati sopra. L'annuncio è del giovedì 22 ottobre 2009 -> e indica, per tutti gli altri prodotti, la possibile compatibilità per le versioni successive. Ricordo che probabilmente da aprile 2010 si apriranno le danze per le versioni 2011.

Personalmente sono molto curioso di verificare le prestazioni grafiche e quali driver si renderanno disponibili a breve, anche perché, se non ho capito male, in Microsoft sembrano aver rinunciato alla follia di voler rimpiazzare l'ottimo OpenGL col il nauseante DirectX. Da parte mia, con la prima workstation che HP renderà disponibile con questo sistema operativo, ed a cui riuscirò a mettere le mani sopra, proverò i principali prodotti Autodesk e concorrenti con molto piacere, anche in ragione del susseguirsi di opinioni positive su Windows 7. In effetti, è dall'uscita di Microsoft Windows NT 4.0, nell'ormai lontano 1995, che non sentivo tanti e tali commenti positivi ad un prodotto Microsoft !

Un paio coincidenze su cui riflettere:
- Per portare a termine un progetto di un sistema operativo fatto bene, bisognava attendere il pensionamento di Bill Gates ?
- Windows 7, che sia Windows NT 3.5 per due ? Vuoi vedere che finalmente, come per il 3.5 che segnò l'abbandono degli strascichi del DOS, hanno riscritto da zero il kernel ? Era ora !

Tornando ai prodotti Autodesk, e pensando alla prima sua vocazione, ovvero i prodotti per l'architettura, sono sorpreso che il team di Inventor sia già pronto, contrariamente a quello di Revit, che non compare nella versione 2010 tra i prodotti attualmente supportati si Windows 7. Da tecnico meccanico, ringrazio.

Altri blog sull'argomento:
- MAP3D
- Between the lines

Altre parole chiave
Windows 7 Premium ; Windows 7 Professional ; Windows 7 Ultimate

Chiave hardware parallela: attenti all'upgrade !

ID:090809-01

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- QS Mechanical 12
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 10
- QS Mechanical 9
- QS Mechanical 8
- QS Mechanical 7
- QS Mechanical 6

-- Problema --
Una volta comperato un nuovo computer ci si accorge che è senza porta parallela !
Come far girare i software protetti da chiavi su porta parallela ?

-- Soluzione --
Prima di tutto, se non si tratta di un passaggio da stazione fissa a notebook: sveglia !
Tutte le macchine serie, ovvero i personal computer di fascia workstation, sia di HP (serie XW non le serie Z) che di DELL (Precision) che di siemens (CELSIUS) hanno la porta parallela. Se avete optato per un risparmio sfrenato, senza controllare i requisiti: vostro danno.

Se comunque ormai la frittata è stata fatta, ed il software è protetto da chiave parallela "eutron", come per esempio i software di QS Informatica, non si consiglia di aggiungere porte parallele montate in un secondo momento. A detta della stessa software house non è certo che funzioni: anzi !

Comunque per i propri software la QS Informatica fornisce, a pagamento, il servizio di sostituzione chiave parallela con chiave USB.

-- NOTA --
Per esperienza personale si può garantire che le chiavi parallele sono MOLTO più stabili delle chiavi USB. Quindi, se potete scegliere, mantenete la Vostra vecchia chiave parallela e, per l'aggiornamento, acquistate un PC già fornito di tale porta.

-- Risorse aggiuntive --
Se non si è in possesso dei driver per le smartkey sono disponibili al sito del produttore ->.

- Una copia dei driver per smart key 3 è disponibile qui.
- Una copia dell'applicazione per il test delle chiavi è disponibile qui.

Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Data and Drawing - Tutti i record default

ID:081021-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 10

-- Problema --
Nelle ultime versioni del Data and Drawings il risultato della ricerca viene visualizzato filtrato alle sole ultime versioni. Non tutte le aziende intendono la revisione come automatica obsolescenza del codice precedente. In questi casi può essere utile togliere il filtro dalle impostazioni di partenza.

-- Soluzione --
- Chiudere i vari programmi QS, siano essi basati su AutoCAD, AutoCAD LT, Inventor o stand alone.
- Nella cartella "c:\programmi\file comuni\qs\lua2" rinominare il file DedInvQryFilters.lua in DedInvQryFilters.old
- Scaricare il file modificato ->
- Estrarre il file e posizionarlo nella cartella poc'anzi indicata
- Avviare il software e verificarne il funzionamento.

Nel caso si verificassero dei malfunzionamenti, eliminare il file scaricato e rinominare il file DedInvQryFilters.old in DedInvQryFilters.lua .

Windows XP vs Windows Vista
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

QS Mechanical 11.1.0 con utente Power User

ID:080911-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- QS Mechanical 12
- QS Mechanical 11

NOTA BENE: Solo per applicativi installati su AutoCAD LT

-- Problema --
Installando l'aggiornamento alla 11.1.0, del 02/09/2008, il programma QS Mechanical 11 funziona solo con utenti di diritti amministrativi, altrimenti all'avvio lancia un'errore di mancata installazione LTX all'avvio.

-- Preambolo --
Alcuni applicativi di AutoCAD LT, come i prodotti di QS Informatica, utilizzano un software chiamato LTX. Per funzionare, questo programma, deve registrare alcune chiavi sul registro di Windows.

-- Serve restringere i permessi in una stazione di lavoro ? ---

Si se ... Nel caso aziende con all'interno un responsabile I.T. che può scientemente decidere cosa o meno installare e, di conseguenza, assumersene le responsabilità, la restrizione dei permessi locali alla workstation dell'utente può essere una buona idea.

No se ... Contrariamente, nel caso di minori esigenze aziendali, consiglio di lasciare l'utente CAD come amministratore della stazione locale. Soprattutto nel caso di aziende che affidano esternamente la manutenzione del proprio sistema informatico, dove una richiesta da parte di un utente rischierebbe di essere presa in considerazione solo al successivo sopralluogo del tecnico esterno. In questo caso l'autorizzazione amministrativa agli utenti è una scelta necessaria. Per ridurre i tempi di ripristino dagli eventuali pasticci creati dagli utenti, consiglio di effettuare un backup dell'intera stazione. A seguito riporto i riferimenti ad alcuni software adatti allo scopo.
- Acronis Snap Deploy (for PCs) ->
- Symantec Norton Ghost ->

-- Soluzione consigliata --
1) Rendere l'utente C.A.D. amministrativo
2) Installare la patch
3) All'interno del file qsstart.ini, che si trova nella cartella di installazione del software QS Mechanical 11, sostituire con 0 (zero) il valore della variabile RemoveLTXOnExit.
4) Avviare il programma QS Mechanical 11, che non dovrebbe dare errori o malfunzionamenti, poi chiuderlo.
5) Rendere nuovamente limitato l'utente

Vi è da indicare che, tramite tale procedura, il software LTX verrà caricato ad ogni lancio di AutoCAD LT e non solo al lancio di QS Mechanical 11. Il tutto dovrebbe avvenire in maniera trasparente all'utente, senza alcuna controindicazione.

-- Altra soluzione: solo per utenti consapevoli di quello che stanno facendo. --
1) Rendere l'utente C.A.D. amministrativo
2) Installare la patch
3) eseguire il comando REGEDIT
4) Abilitare i permessi di scrittura dell'utente alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Autodesk, ed a tutte le figlie.
5) Avviare il programma QS Mechanical 11, che non dovrebbe dare errori o malfunzionamenti, poi chiuderlo.
6) Rendere nuovamente limitato l'utente

Note: per prevenire manomissioni, si può effettuare un backup della chiave indicata.

Altre parole chiave
AutoCAD LT 2005, AutoCAD LT 2006, AutoCAD LT 2007, AutoCAD LT 2008, AutoCAD LT 2009
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Microsoft Vista errore stampa su PCL6

ID:080511-01

Tipologia: BUG

Software Applicabile:
- QS Mechanical 12
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 10
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD 2008
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008


Su spampanti laser con driver PCL6 di HP, la stampa, o la semplice anteprima, lancia un errore di AutoCAD (applicazione non risponde).

L'errore è stato rilevato su:
- Stampante: HP Laserjet M1522nf.
- Sistema operativo: Microsoft Vista Premium 32 bit
- Sistema C.A.D.: AutoCAD LT 2008 sp1
- Applicativo: TOP 10.2.0a
- Driver di stampa: 61.072.467.21

Un altro caso documentato su:
- Stampante: HP Color LaserJet CM6030.
- Sistema operativo: Microsoft Vista Business 32 bit sp1
- Sistema C.A.D.: AutoCAD LT 2009 sp3
- Applicativo: TOP 11.2.8a
- Driver di stampa: 61.082.61.41

-- Problema --
Con gli applicativi di QS Informatica, stampando su stampante laser con driver PCL6, da sistema operativo Microsoft Windows Vista, AutoCAD genera errore ed esce.

-- Soluzione --
Fortunatamente la maggior parte di stampanti laser HP, oltre al PCL6, possono utilizzare l'emulazione post script. Con tale driver non ho mai riscontrato problemi, anche se l'elaborazione è leggermente più lenta.

Sono comunque sicuro che gli sviluppatori risolveranno a breve il problema.
... o almeno lo ero quando ho scritto il post ... molto e molto tempo fa :(

Altre parole chiave
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

Non riesco ad inserire il cartiglio

ID:060925-05

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- QS Mechanical 7
- QS Mechanical 8
- QS Mechanical 9
- QS Mechanical 10
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 12


-- Problema --
Cliccando sul comando di inserimento del cartiglio non appare la finestra ma viene eseguito a riga di comando.

-- Soluzione --
Settare la variabile CMDDIA a 1. Ovvero:
- Scrivere CMDDIA e premere invio.
- Digitare 1 e premere invio.

Altre parole chiave
Windows 2000 professional ; Windows XP Professional ; Windows XP Home
AutoCAD LT 2000i ; AutoCAD LT 2002 ; AutoCAD LT 2004 ; AutoCAD LT 2005 ; AutoCAD LT 2006 ; AutoCAD LT 2007
AutoCAD 2000i ; AutoCAD 2002 ; AutoCAD 2004 ; AutoCAD 2005 ; AutoCAD 2006 ; AutoCAD 2007

Data vecchia su disegni nuovi

ID:060921-01

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- QS Mechanical 7
- QS Mechanical 8
- QS Mechanical 9
- QS Mechanical 10
- QS Mechanical 11
- QS Mechanical 12

-- Problema --
Tutti i disegni nuovi prendono sempre la stessa data, antecedente alla data odierna.

Il problema è causato da un'errata editazione del modello di disegno.
All'apertura del disegno il software QS Mechanical crea l'oggetto parte e scrive la data. Ovviamente se si salva successivamente il disegno, e si usa tale file come modello, la data resta bloccata alla data di salvataggio.

N.B.I modelli ed i disegni di ambiente in genere devono essere modificati con AutoCAD od AutoCAD LT senza l'applicativo caricato.

-- Soluzione --
La cosa più facile sarebbe poter recuperare il file di modello precedente a tale modifica.
Se non ciò non risulta possibile si può utilizzaere la procedura di pulizia del modello.

Come individuare il percorso dell'ambiente attivo:
1) Avviare il software QS Mechanical
2) Menù TOP -> Personalizzazioni -> Ambiente.
3) Leggere il percorso dell'ambiente.

N.B.Nella finestra Ambiente non cliccare pulsanti diversi da [chiudi] se non con cognizione di causa.

Procedra di pulizia del modello:
1) Nella cartella di installazine del software QS Mechanical all'inerno di "top_prt" localizzare il file "parti.prs"
2) Creare un backup del file copiandolo e rinominandolo in "parti.bak"
3) Aprire il file "parti.prs" con un normale il blocco note od un editor di testo compatibile con i file TXT.
4) Settare a zero tale variabile, ovvero PrtDwgSave=0 e salvare il file.
5) Avviare l'applicativo QS Mechanical.
6) Tasto destro del mouse -> Modifica sul file di modello, solitamente top.dwt, all'interno della cartella dell'ambiente attivo.
7) A questo punto il file dovrebbe essere aperto e nella barra dell'aplicazione AutoCAD od AutoCAD LT si dovrebbe leggere il nome del file completo di estensione dwt. Se contrariamente nella barra del titolo viene visualizzato "Disegno" seguito da un numero, non si è eseguita correttamente la precedente operazione. Ripetere dal punto 6.
8) Eseguire il comando top_dwgpurge. Tale comando non dovrebbe dare luogo a nessuna scritta di conferma o altro output.
9) Salvare e chiudere sia il file che il programma QS Mechanical.
10) Cancellare il file "prarti.prs" e rinominare il file di backup in "parti.prs" in modo da ripristinare le precedenti configurazioni.

Non sarebbe una cattiva idea effettuare il backup del modello per prevenire futuri problemi similari.

Altre parole chiave
Windows 2000 professional ; Windows XP Professional ; Windows XP Home
AutoCAD LT 2000i ; AutoCAD LT 2002 ; AutoCAD LT 2004 ; AutoCAD LT 2005 ; AutoCAD LT 2006 ; AutoCAD LT 2007
AutoCAD 2000i ; AutoCAD 2002 ; AutoCAD 2004 ; AutoCAD 2005 ; AutoCAD 2006 ; AutoCAD 2007
QS Mechanical 7 ; QS Mechanical 8 ; QS Mechanical 9

Per favore SOLO commenti attinenti

Altrimenti non vi dico di non scrivermi, per tutto quello che non è strettamente attinente ai post Vi prego di usare questo form per contattarmi.