N.B. L'uso delle informazioni implica la totale assunzione di responsabilità da parte dell'utilizzatore.
Le novità di AutoCAD 2014 ed AutoCAD LT 2014



O le versioni precedenti
Novità della versione AutoCAD 2013.
Novità della versione AutoCAD 2012.
Le novità di Inventor 2014

Le novità dal mondo CAD



Iscriviti alle news.

Addio a Windows 2000

ID:080329-01

Tipologia: Info

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009

E vero, Windows 2000 professional è un sistema operativo stabile, ma ora basta!
Per tutti gli utenti retrò son tempi duri, visto la decisione, di molti produttori di software, di non sviluppare più per tale sistema operativo.

A chiunque ritenesse questo mio post anacronistico, faccio presente che le richieste di installazione di nuovi software su Windows 2000 professional non sono infrequenti. Dovrò installarvici un AutoCAD LT 2008 proprio la settimana prossima.

-- Problema --
Alcuni software non sono installabili su Windows 2000 professional:
- Autodesk: (in generale tutti i prodotti 2009)
-- AutoCAD 2009
-- AutoCAD LT 2009
-- Inventor 2009
- Microsoft Office 2007

-- Soluzione --
Per i professionisti, anche questa affermazione può sembrare anacronistica, consiglio il passaggio a Windows XP, e NON a Microsoft Windows Vista, per i seguenti motivi:
- Minori risorse hardware richieste.
- Supporto Open GL.
- Buona stabilità e minore problemi di gestione.
- Migliore compatibilità con gli attuali software sul mercato.

... e poi non sono l'unico a ritenere, per il mercato professionale, che Windows XP Professional sia attualmente la scelta migliore:
- HP: Tutte le serie XW "Personal workstation" sono normalmente fornite con Windows XP Professional.
- Siemens: Tutte le serie CELSIUS "workstation", sono normalmente fornite con Windows XP Professional.
- Dell: Tutte le serie Dell Precision "workstation", sono ordinabili con Windows XP Professional.

Altre parole chiave
Windows 2000 professional ; Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic
QS Mechanical 11

Modifica del blocco, contestuale o meno ?

ID:080322-02

Tipologia: Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2008
- AutoCAD 2007
- AutoCAD 2006
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD LT 2007
- AutoCAD LT 2006

Per la modifica del blocco, in AutoCAD, dalla release 2000 in poi esiste il comando _REFEDIT. Tale comando permette la modifica del blocco contestualmente al disegno, ovvero vengono mantenute a video le entità esulanti dal blocco, e si ha la possibilità di usarne i riferimenti.

Dalla release 2006 di AutoCAD è stato inserito il comando _BEDIT, che permette la modifica del blocco, visualizzando solo le entità dello stesso. Tale modalità è comoda per la modifica di blocchi sovrapposti a molte entità che creerebbero confusione, per esempio nei grandi assiemi.

-- Problema --
Con il doppio clic, in AutoCAD, veniva lanciato il comando _REFEDIT di modifica del blocco. Ora vengono modificati con _BEDIT.

-- Soluzione --
Ovviamente è possibile digitare il comando, o farsi la propria icona sulla barra degli strumenti. Per ottenere l'effetto di "_REFEDIT al doppio clic sul blocco", bisogna modificare il file cui. Selezionare nel file cui principale, azioni doppio clic, blocco. Nella macro li definita sostituire le stringhe "BEDIT" con "REFEDIT".

"$M=$(if,$(and,$(>,$(getvar,blockeditlock),0)),^C^C_refedit,^C^C_bedit)"

Ora, cambiando il valore della variabile blockeditlock si alternerà la funzionalità di modifica contestuale o meno del blocco, al posto della visualizzazione delle proprietà.

N.B. Tale funzionalità, di personalizzazione dell'azione al doppio clic, è presente solo nelle versioni 2007 o successive.

N.B. Su AutoCAD LT è presente il comando _BEDIT, dalla release 2009. Mentre il comando _REFEDIT dalla release 2010.

Altre parole chiave
Windows 2000 professional ; Windows XP Professional ; Windows XP Home ;
QS Mechanical 9 ; QS Mechanical 10
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic

AutoCAD 2008 - Installazione vietata dai criteri di sistema

ID:080220-1

Tipologia: BUG Tips&Tricks

Software Applicabile:
- AutoCAD LT 2008
- AutoCAD 2008
- Tutti i prodotti basati su AutoCAD 2008

-- Problema --
Durante l'installazione compare l'errore:
Installazione vietata dai criteri di sistema. Contattare l'amministratore del sistema.
D:\x86\support\msxml\msxml6.msi


Nella versione inglese:
This installation is forbidden by system policy. Contact your system
administrator.
D:\x86\support\msxml\msxml6.msi


In molti casi il problema si è presentato su sistemi HP, pensati per Microsoft Windows Vista su cui è stato fatto il ripristino con CD-ROM "HP Restore Plus" di Windows XP.

-- Causa --
La causa del problema sembra essere l'installazione contestuale e richiesta di Microsoft Core XML Services 6.0 che non avviene correttamente. Personalmente non riesco a capire, come mai, tale setup, provi ad installare il software ugualmente, anche se è già installato. Fatto stà che, anche se si installa prima manualmente il software Microsoft Core XML Services 6.0, l'errore persiste.

-- Soluzione --
Si risolve modificano il file setup.ini, commentando le sezioni riguardanti il caricamento del Microsoft Core XML Services 6.0.

Per fare ciò occorre prima di tutto copiare l'intero supporto, sia esso CD o DVD su una cartella locale, modificare il file, e poi lanciare il setup dalla cartella locale.

Il file setup.ini già modificato si può trovare qui.

Altre parole chiave
Windows 2000 professional ; Windows XP Professional ; Windows XP Home ;
QS Mechanical 10
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home

Per favore SOLO commenti attinenti

Altrimenti non vi dico di non scrivermi, per tutto quello che non è strettamente attinente ai post Vi prego di usare questo form per contattarmi.