Tipologia: Tips&Tricks
Software Applicabile:
- AutoCAD 2010
- AutoCAD 2009
- AutoCAD LT 2010
- AutoCAD LT 2009
Se si sta cercando come togliere i ribbon, per capirci le icone grandi, e tornare alle barre degli strumenti, questo è il post di riferimento:
- Impostare AutoCAD 2009 o AutoCAD 2010
Per "togliere dalle scatole i ribbon" mi rifaccio a quanto già indicato in un precedente post "Migliorare le prestazioni di AutoCAD od AutoCAD LT" ->
(Basta cliccare sull'ingranaggio in baso a destra e selezionare "Classica di AutoCAD")
-- Problema --
In AutoCAD ed AutoCAD LT 2009 si possono togliere i menù. Questa, per esempio è l'impostazione standard dell'area di lavoro "Disegno 2D e annotazione", ovvero quella di partenza di AutoCAD una volta installato. Nelle altre aree di lavoro, facendo tasto destro a sinistra delle tre iconcine, iconizza - ridimensiona - chiudi, del disegno, compare la possibilità di togliere i menù. Tutto molto bello ma poi ? Come faccio a "mettere a posto" ?
-- Soluzione rapida--
- Digitare MENUBAR
- Portare a 1 la relativa variabile.
-- Soluzione a finestre --
Nella personalizzazione dell'interfaccia di autocad, comando _cui, selezionate l'area di lavoro interessata per poi mettere a "ON" la visualizzazione della barra dei menù.
(Clicca per ingrandire)
Altre parole chiave
Windows XP Professional 64bit ; Windows XP Home 64bit
Windows Vista Business 64bit ; Windows Vista Ultimate 64bit ; Windows Vista Home Premium 64bit; Vista Home Basic 64bit
Windows Windows XP Professional ; Windows XP Home
Windows Vista Business ; Windows Vista Ultimate ; Windows Vista Home Premium ; Windows Vista Home Basic